David LaChapelle a cura di Yuri Rivetta

David LaChapelle è un fotografo e regista statunitense nato nel 1963. Nei suoi lavori mette in scena visioni elaborate e fantastiche in modo intelligente usando l’ironia, le esagerazioni e la sessualità. LaChapelle è consapevole del potere magico delle immagini e le utilizza per creare un mondo di bellezza, luci e colori che conquistano l’attenzione degli…

La fotografia e l’impressionismo – Cristina Bertagna

Il rapporto fra arte e fotografia si fa più stretto con l’affermarsi della pittura impressionista. Le due forme d’arte si sviluppano nello stesso periodo e hanno i medesimi interessi. I temi principali di entrambe erano infatti i ritratti, le vedute e le città che si stavano sviluppando velocemente. Possiamo notare che le prime foto assomigliano moltissimo alle opere…

Gabriele Basilico e l’ Architettura

Gabriele Basilico (Milano, 12 agosto 1944 – Milano, 13 febbraio 2013) è stato un fotografo italiano. Le trasformazioni del paesaggio contemporaneo, la forma e l’identità delle città e delle metropoli, sono stati gli ambiti di ricerca privilegiati di Gabriele Basilico. Su questi temi ha pubblicato oltre sessanta libri personali. Tra le molte città metodicamente affrontate…

IL PUNTINISMO Peli Giada

CHE COSA E’? Il puntinismo, o pointillisme, è un movimento pittorico, nato dall’impressionismo. Nato in Francia verso il 1885, è così denominato dal critico Félix Fénéon. TECNICA PITTORICA Consiste nel dipingere mettendo sul supporto, uno vicino all’altro, tanti punti di colore. In questa forma d’arte i punti possono essere diversi sia per dimensioni che per…